Premio Gabriele Basilico
→Prize in Architecture and Landscape Photography.
Il Premio Gabriele Basilico per la Fotografia di Architettura e Paesaggio è nato nel 2015 per iniziativa dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, dell’Archivio Gabriele Basilico e della Fondazione Studio Marangoni, sostenuto da aziende private e patrocinato da istituzioni italiane, europee e statunitensi.
Il Premio ha cadenza biennale e vuole idealmente proseguire il dialogo tra il lavoro di Gabriele Basilico e una generazione di giovani autori, promuovendo la loro ricerca sul piano internazionale.
Il tema del premio – l’architettura e il paesaggio – viene proposto in senso molto aperto per dare spazio ai molti metodi e linguaggi presenti sulla scena contemporanea: che si tratti di architettura storica o contemporanea, di paesaggio delle metropoli, delle città, delle province, dei territori urbanizzati, di nuove edificazioni o di archeologia industriale, o di ambienti interni.
Giuria
Vincenzo Castella, fotografo, Milano
Francesca Fabiani, curatore, Romeo
Bernard Latarjet, Paris
Martino Marangoni, presidente della Fondazione Studio Marangoni, Firenze
Sandra Phillips, presidente emerito del Dipartimento di Fotografia di Museum of Modern Art di San Francisco
Franco Raggi, architetto
Stefano Tropea, architetto, consigliere Ordine Architetti di Milano
Roberta Valtorta, storica della fotografia
Bas Vroege, direttore di Paradox, Edam – Amsterdam
Jiehao Su, vincitore della seconda edizione del Premio Basilico
Presidente
Giovanna Calvenzi, Archivio Gabriele Basilico, Milano

Sito Ufficiale
Patrocinio
Fondazione La Triennale, Milano
Fondazione Mast, Bologna
MAXXI, Roma
Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo/Milano
Museum of Modern Art, San Francisco
Politecnico di Milano, Milano
Sponsor
Epson Italia, Cinisello Balsamo/Milano
Flexform S.p.A., Meda/Monza Brianza
Fondazione Riccardo Catella, Milano
Fondazione Mast, Bologna
Unifor S.p.A., Turate/Como
Prima edizione (2015-2017)

Seconda edizione (2017-2019)

Terza edizione (2019-2021)
